• Seminario teorico e pratica frontale
  • Pre-requisiti: conoscenza dei 5 elementi della medicina cinese e meridiani MC
  • Seminario di 2 giorni.
  • Orari: dalle 9:00 alle 13:00 – pausa pranzo – dalle 14:30 alle 16.30/17:00.
  • Prezzo seminario: 300 € + 50 € Hosting con disponibilità di tisane, caffè, dolci, salati e frutta fresca e frutta secca bio (possibili variazioni a seconda delle sedi).
  • Caparra: 80 € – compila il modulo di iscrizione e copia bonifico inviandolo a thesolarlogos@yahoo.it
  • Cosa portare: abbigliamento comodo, costume, 2 asciugamani (telo da bagno) personali, carta e penna.
  • Quando il corso è tenuto fuori da Bologna, il minimo dei partecipanti è di 6, in caso di mancato raggiungimento del numero, il seminario sarà spostato su Bologna o slittato in altra data.

La coppettazione è una tecnica antichissima che nel corso dei secoli,  ha saputo rinnovarsi e perfezionarsi. Essa consiste nell’applicazione sulla pelle della persona, di coppette di vetro creando un effetto ventosa attraverso un corretto uso del fuoco. Si può considerare una tecnica “riflesso-stimolante” poiché sfrutta i principi della medicina tradizionale cinese. Tramite essa è possibile ripristinare l’equilibrio e ristabilire la funzionalità   degli apparati in disarmonia. I trattamenti con la coppettazione sono utili come: antinfiammatori, linfodrenanti, analgesici, disintossicanti, trofico-stimolanti, rigenerativi, eliminazione di tossine, immunostimolanti e smaltimento dell’acido lattico degli sportivi. E’ una tecnica che si sposa bene con la Moxibustione.

Entrambe apportano giovamento alle persone che soffrono di mal di testa, mal di schiena, sciatica, insonnia, ristagni di mucosità, ansia, depressione, cellulite, disturbi ginecologici ecc.

NOTA BENE
Tutte le tecniche contenute in questo corso consistono nell’interpretazione dello stato energetico e globale della persona. Non comportano valutazioni diagnostiche di tipo medico, non costituiscono cure o terapie mediche. Queste informazioni vengono date esclusivamente per scopi didattici e non devono essere considerate una sostituzione alle cure del vostro medico o altro operatore sanitario.