
Thesolarlogos, con Monica Righi in collaborazione con Patrizia Manukian, propone Viaggio itinerante lungo il “CAMMINO DEGLI DEI”.
Sara’ un viaggio con noi stessi per imparare a fare con le nostre risorse: corpo mente e anima si incontrano per aiutarci a superare questa grande trasformazione del Pianeta…..e noi scegliamo di essere protagonisti di un’avventura!
Dal 13 al 21 settembre 2024
La Via degli Dei è un percorso di 130 km che attraversa l’Appennino Tosco-Emiliano: da piazza Maggiore a Bologna, fino a piazza della Signoria a Firenze. Il tracciato ripercorre un’antica via che Etruschi e Romani utilizzavano, chiamata Flaminia Militare. A quell’epoca Bologna era chiamata Felsinea, infatti lungo il percorso ci si imbatte in selciati romani appartenenti al 187 a.C. Il percorso è stato recuperato intorno agli anni ’90, durante degli scavi archeologici in quanto sono state trovate delle tracce di antiche strade romane che univano Felsinea (Bologna) a Fiesole (Firenze). Boschi, sentieri e antiche strade millenarie, ci porteranno a scoprire il fascino della natura nelle montagne tra l’Emilia e la Toscana.Tuttavia, l’Appennino tosco-emiliano ha vissuto anche momenti tragici, come la Seconda Guerra Mondiale; infatti, il percorso incontra molti luoghi attraversati dalla Linea Gotica.
PROGRAMMA
Partenza 1° giorno – Sabato 14 settembre
Per evitare problemi di parcheggio, partiamo da San Luca – Appuntamento al piazzale del Santuario ore 7
Santuario Madonna di San Luca – Badolo percorso di 20,2 Km 5 h
Si utilizza il sentiero CAI 112A e CAI 122 VD
Pernottamento e cena a Badolo con prenotazione personale
- Agriturismo Piccola Raieda (cani ammessi) 320 0373362 – 335 5937535
- B&B Nova Arbora (cani ammessi) 051 847581 – 3473168937
Per chi vuole partecipare incontro di meditazione dopo cena per ripulire le scorie
2° giorno – Domenica 15 settembre
Badolo – Monzuno percorso di 13 km 4,5 h (sentiero CAI 110 Monte Adone)
Pernottamento e cena Monzuno con prenotazione personale
- 1727 B&B Via degli Dei (cani ammessi) 347 5969620
- Acatù (no cani) 353 4309022
- Agriturismo Sasso Rosso (cani ammessi) 051 6771802 – 344 2791876
- B&B I Falchi Pellegrini (cani ammessi) 340 1030048
Per chi vuole partecipare incontro di meditazione dopo la cena.
3° giorno – Lunedì 16 settembre
Monzuno – Madonna dei Fornelli percorso di 14 km 5 h (sentiero CAI 019 VD)
Pernottamento e cena a Madonna dei Fornelli con prenotazione personale
- Agriturismo del poeta (cani ammessi) 0534 94354 – 339 1829319
- Albergo ristorante Musolesi (cani ammessi) 0534 94156 – 0534 94100
- Albergo ristorante Poli (cani ammessi) 0534 94114
Per chi vuole partecipare incontro di meditazione dopo la cena
4° giorno – Martedi 17 settembre
Madonna dei Fornelli – Passo della Futa percorso di 17,3 km 6 h
(sentiero CAI 019)
Pernottamento e cena a Monte Fò o Santa Lucia con prenotazione personale
- Agriturismo il Passeggere (cani ammessi) 366 6446263
- Monte Fò: Albergo ristorante Il Sergente (cani ammessi) 055 8423127
- Santa Lucia: Albergo Ristorante Gualtieri (cani ammessi) 055 8423163 – 339 7132066
- B&B Podere Belvedere (no cani) 333 4878839 – 328 4284505
- Agriturismo La Castellana – Passo della Futa: (cani ammessi)
055 8406752 – 333 4507718 - Agriturismo da Stefania (cani ammessi) 055 812251 – 349 6706469
Per chi vuole partecipare incontro di meditazione dopo la cena
5° giorno Mercoledì 18 settembre
Passo della Futa (Monte Fò) – San Piero a Sieve percorso di 21 Km 6,3 h (sentiero CAI 46)
Pernottamento e cena a San Piero a Sieve con prenotazione personale
- Affittacamere La Stazione (no cani) 392 7045729 colazione da concordare
- Affittacamere La Terrazza (cani ammessi) 340 9348495 colazione da concordare
- Affittacamere La via degli dei (cani ammessi) 338 5006348 colazione da concordare
- Albergo Ristorante Ebe (cani ammessi) 055 8498333 055 848019
Per chi vuole partecipare incontro di meditazione dopo la cena.
6° giorno Giovedì 19 settembre
San Piero a Sieve – Olmo percorso di 18 km 6 h (sentiero CAI 17)
Pernottamento e cena Olmo con prenotazione personale
- Tagliaferro B&B Tagliaferrro (cani ammessi) 340 1233266
- B&B Elisir di Tagliaferro (No cani) 340 5426292
- Bivigliano-Vaglia B&B Cortevecchi (cani ammessi)
055 406714 – 335 361196 - B&B La sosta del Gigante (cani ammessi) 331 3213428
- Dimora del Pellegrino (cani ammessi) 329 1958254
Per chi vuole partecipare incontro di meditazione dopo la cena
7° giorno Venerdì 20 settembre
Olmo – Firenze percorso di 18 km 4 h (sentiero CAI 2)
Pernottamento e cena con prenotazione personale
Per chi vuole partecipare incontro di meditazione dopo la cena
Per chi vuole rientrare direttamente a Bologna si senta libero di farlo
8° giorno Sabato 21 settembre
Giornata libera tra i mercati di Firenze con ritorno a Bologna alla sera con il treno. Per chi vuole rientrare la mattina a Bologna si senta libero di farlo.
INFO & COSTI
Costo stimato per camere singole: circa 750/800 €.
Costo stimato per camere triple 600/650 €
Per chi lo desidera inviamo pdf delle strutture di prenotazione del percorso.
Scrivere a pmanukian67@gmail.com
PER PRENOTAZIONE: invia modulo d’iscrizione in allegato entro domenica 8.09.24 a Patrizia Manukian. I posti sono limitati a 20 persone.
Per info Mail: pmanukian67@gmail.com – tel. 348 7164477 previo messaggio o puoi mandare foto su telegram
COSA PORTARE PER VIAGGIARE LEGGERI: zaino leggero ma tecnico, borraccia, 3 calzoni tecnici, 3 mutande, 3 magliette tecniche per il sudore, scarpe da cammino e 1 paio di scorta, 3 calze tecniche, cappellino, impermeabile, maglione di lana o pile, maglioncino di cotone, farmaci e pronto soccorso personale (disinfettanti, cicatrizzanti, cerotti), barrette energetiche a scelta, sapone da biancheria e 4 molle da stendere mentre camminiamo, carica batteria solare (chi ce l’ha), corda di plastica 1/3 mt.
Un abbraccio luminoso!
Monica Righi
Formatore science e operatore ThetaHealing®, Kinesiologia, Riflessologia integrale, Zu.
©Thesolarlogos® | Riproduzione consentita solo con citazione della fonte: www.thesolarlogos.it o Telegram @thesolarlogos